Discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla 74ª Assemblea Generale ONU

25 Settembre 2019   – Il Presidente Conte, rivolgendosi alle Autorità presenti , ha così iniziato il suo intervento:

“Signor Presidente, Signor Segretario Generale, care colleghe Delegate e Delegati, Signore e Signori, la Settimana Ministeriale ci pone di fronte a una grande sfida: credere ed investire nel multilateralismo e nel ruolo insostituibile dell’ONU.
Signor Segretario Generale, alcuni mesi fa lei usò l’espressione “A world of trouble” per descrivere l’ampiezza e la complessità delle sfide con cui siamo oggi chiamati a confrontarci. Cambiamenti climatici, conflitti armati, diritti umani, diseguaglianze, dispute commerciali.
Questo nostro dibattito ha a oggetto temi di grande respiro: la lotta alla povertà, l’educazione di qualità come fonte di promozione personale e di opportunità sociale, l’azione sul fronte della tutela dell’ambiente.
Temi, questi, tutti uniti dal filo rosso dell’inclusione, con l’essere umano al centro dell’azione politica di questa Organizzazione e di ogni suo Stato membro. Un “umanesimo inclusivo” – espressione a cui amo spesso far riferimento – che, con il riconoscimento di pari dignità a ciascun individuo, è la vera conquista della modernità.”

Altri passaggi dell’intervento:

“L’Italia invoca e sostiene apertamente un multilateralismo efficace, perché solo un’azione collettiva e coordinata può porre le premesse per offrire soluzioni adeguate alle molteplici sfide.
Il multilateralismo efficace deve nutrirsi di una concezione dei rapporti internazionali fondata sulla cooperazione, sulla trasparenza e sul principio di uguaglianza fra gli Stati e deve mirare a correggere gli aspetti disfunzionali della globalizzazione.

Ma la fonte ispiratrice, la stella polare che deve guidare questo multilateralismo è il rispetto della persona, a partire dal riconoscimento della sua dignità, personale e sociale. Senza questo fondamento il multilateralismo diventa una mera tecnica operativa, che può rivelarsi senz’altro utile, ma non può pretendere di orientare solide scelte di valore.
Questo umanesimo è la cifra distintiva del Governo da me presieduto. Il nostro obiettivo è promuovere una democrazia autenticamente ‘umana’.

“Volgendo lo sguardo ad un contesto internazionale, la nostra strategia per affrontare le “cause profonde” che innescano i processi di destabilizzazione deve essere ambiziosa. A quattro anni dall’adozione dell’Agenda 2030 dobbiamo ora accelerare e intensificare la realizzazione dei Sustainable Development Goals (SDG), mettendo a fuoco le più efficaci politiche di medio e lungo periodo. L’Italia è concretamente impegnata nell’attuazione di questi obiettivi. Lo fa con il suo settore privato, con le sue imprese leader. Lo fa con la propria società civile, forte di un’originale sensibilità, capacità di aggregazione e di proposta su questi temi.

Il Governo appena insediatosi ha fra le sue priorità di dare vita a un “Green New Deal” per riorientare l’intero sistema produttivo verso uno sviluppo sostenibile e incentivare i comportamenti socialmente responsabili di tutti gli attori economici. Quanto al fenomeno dei cambiamenti climatici, concordiamo pienamente sull’esigenza improcrastinabile di una azione globale per rispondere a questa sfida, che ha trovato eco nel “Climate action Summit” di ieri.

È di queste ore la notizia, riportata anche dalla stampa, di un ghiacciaio sul versante italiano del Monte Bianco, la vetta più alta, più maestosa dell’arco alpino, che rischia di collassare. È un allarme che non può lasciarci indifferenti, nell’illusione che non riguardi me, voi, che sia qualcosa di lontano nel tempo, nello spazio, piuttosto deve scuoterci tutti, deve mobilitarci tutti. Per questo continueremo a seguire e incoraggiare la mobilitazione dei cittadini e dei giovani – io stesso ho incontrato alcuni di loro, sin dal marzo scorso a Roma -, perché consapevoli dell’impatto sproporzionato che i cambiamenti climatici hanno sulle generazioni presenti e future.

L’Accordo di Parigi è un punto di partenza essenziale. Dobbiamo essere consci del dovere morale e politico di consegnare ai nostri figli un pianeta nelle migliori condizioni possibili. L’Italia, anche grazie al primato che vanta nel campo delle energie rinnovabili, è in prima linea nel contrasto al cambiamento climatico.

L’Italia ha già centrato gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati per il 2020 nell’Unione europea. Entro la fine del prossimo anno, siamo impegnati ad elaborare una strategia per la “neutralità climatica” entro il 2050. Non faremo mancare il nostro contributo alla Presidenza cilena della COP25 e siamo particolarmente lieti del partenariato avviato con il Regno Unito in vista della COP26, di cui ospiteremo in Italia la riunione preparatoria e significativi eventi, fra cui uno dedicato proprio ai giovani. Siamo però consapevoli che tutto questo non basta. Occorre perseguire un radicale cambio di paradigma culturale. Per questo vogliamo inserire la protezione dell’ambiente e della biodiversità, e lo sviluppo sostenibile, direttamente tra i principi fondamentali della Costituzione italiana. Farlo significa porre a fondamento del nostro patto sociale una nuova concezione dei rapporti tra noi e il pianeta, tra noi e le generazioni future. Significa abbandonare la logica proprietaria che ci induce a credere che possediamo in esclusiva questo pianeta, quando invece lo abbiamo ricevuto in custodia per poi affidarlo alle generazioni che verranno.

L’altra grande sfida che mette alla prova la capacità di reazione e la solidarietà della Comunità internazionale è l’epocale fenomeno migratorio. Nel rispetto della sovranità nazionale, esso esige una condivisione degli oneri e delle responsabilità tra tutti i Paesi, siano essi di origine, di transito, di destinazione. Un obiettivo, questo, a cui ci stiamo avvicinando e che va concretizzandosi, proprio in questi giorni, in un meccanismo automatico di redistribuzione dei migranti tra vari paesi europei. Siamo oggettivamente vicini ad una svolta, al passaggio da una gestione emergenziale del fenomeno migratorio ad una strutturale fondata su un partenariato tra Stati.
La migrazione ha cause profonde, che rendono necessario associare azioni immediate a una prospettiva e una visione di lungo periodo. È dunque alla rimozione di queste cause profonde che dobbiamo tutti lavorare. Al contempo, però, non possiamo transigere nell’assicurare un sistema di rimpatri rigoroso, efficace per gli immigrati irregolari. L’Italia non si è mai tirata indietro. Continuiamo ad essere impegnati in programmi di reinsediamento, corridoi umanitari, evacuazioni d’emergenza. Ma oggi l’Italia non è più sola e l’Europa ha l’occasione finalmente di fare la sua parte senza ulteriori indugi.

Signor Presidente, l’Italia conduce a livello internazionale un’azione convinta e incisiva in materia di promozione dei diritti umani, basata sui principi di universalità, indivisibilità e interdipendenza dei diritti e delle libertà fondamentali, che devono essere riconosciuti e garantiti ad ogni individuo, senza distinzione e senza attenuazioni. Ho molto apprezzato l’iniziativa promossa ieri dal Presidente Trump sulla libertà religiosa, tema su cui l’Italia è da sempre fortemente impegnata. Quale membro del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite per il triennio 2019-2021, il lavoro dell’Italia è all’insegna del motto “Human Rights for Peace”. Contribuiamo con orgoglio al peacekeeping onusiano, fornendo le nostre migliori Forze e le nostre migliori tecnologie. La prevenzione dei conflitti e, più in generale, di ogni crisi dovrebbe essere la priorità politica di ciascuno di noi e, ovviamente, delle Nazioni Unite, create proprio per “salvare le generazioni future dal flagello della guerra”.

Dobbiamo ricorrere in maniera più sistematica agli strumenti di soluzione pacifica delle controversie che sono a nostra disposizione, a partire dalla mediazione, e coinvolgere in questo sforzo tutti i settori della società, incluse le donne, inclusi i giovani. Valorizziamo le iniziative di mediazione anche attraverso il sostegno al Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo, che abbiamo lanciato nel 2017.

“È innanzitutto e soprattutto nel “Mediterraneo allargato” che sosteniamo la necessità di lavorare a soluzioni politiche. Tra le priorità strategiche per l’Italia rientra proprio la stabilizzazione promossa dall’ONU per assicurare condizioni propizie allo sviluppo di una regione cui la nostra sicurezza e prosperità sono strettamente legate.

A quasi nove anni, ormai, dalla caduta di Muammar Gheddafi, la nazione libica non ha ancora la chance di vivere in pace e di prosperare. Per la Comunità internazionale è giunto il momento di rilanciare l’impegno verso una Libia pacificata, unita, indipendente e democratica. Tutti dobbiamo agire a sostegno della Missione di Sostegno ONU (UNSMIL) e degli sforzi del Rappresentante Ghassan Salamé. Raggiungere un cessate-il-fuoco credibile non è che un primo passo urgente e necessario per riavviare un dialogo politico inclusivo tra tutte le parti libiche, unico strumento per raggiungere una soluzione durevole. Per questo è cruciale che tutti gli Stati Membri delle Nazioni Unite si conformino all’obbligo di rispettare ed attuare l’embargo di armi verso la Libia, prevenendo un’ulteriore escalation del conflitto. Una soluzione durevole dovrà passare anche attraverso un compromesso per assicurare l’equa distribuzione e impiego delle ricchezze della Libia a beneficio dell’intera nazione. Dopo la Conferenza di Palermo, l’Italia ha continuato a lavorare per favorire un’azione coesa della comunità internazionale. E vanno in questa direzione le iniziative che stiamo sviluppando insieme alla Francia, alla Germania e agli altri partner, anche in vista di una Conferenza internazionale sulla Libia. L’Italia apprezza il lavoro svolto in Libia dalle articolazioni delle Nazioni Unite che operano a favore dei migranti vulnerabili e dei rifugiati. Cionondimeno, sulla base della nostra conoscenza sul terreno, auspico una maggiore, più incisiva presenza delle stesse.

Signor Presidente, l’Italia è ben consapevole della centralità delle sfide che si pongono anche nel continente africano. E vogliamo giocare un ruolo di alto profilo sul piano bilaterale: anche per questo, le numerose visite che ho effettuato in Africa negli ultimi mesi confermano la mia attenzione per quest’area del mondo. Intendiamo favorire anche un maggiore e più coordinato coinvolgimento dell’Unione Europea, nella consapevolezza del rapporto strategico tra Europa e Africa. Vogliamo realizzare un Partenariato nuovo, fondato su condizioni paritarie.

“Come membro fondatore dell’Unione Europea e della NATO, l’Italia segue con preoccupazione il progressivo disgregamento degli strumenti che per decenni hanno contribuito alla stabilità strategica, in Europa e nel mondo. Abbiamo ottenuto vari successi ma dobbiamo anche contrastare il terrorismo e ci impegneremo a diffondere la cultura del rispetto delle istituzioni, delle opinioni altrui, adottando tutte le iniziative utili a contrastare la diffusione dell’odio e della violenza, anche attraverso le parole, che non è vero che si dissolvono nel frastuono generale, pesano e tanto.

L’Italia intende inoltre rilanciare l’azione nazionale ed europea nei Balcani Occidentali, in linea con il tradizionale ruolo svolto a favore della stabilizzazione di tale regione.

Ci sono nuove, crescenti minacce alla sicurezza internazionale che richiedono un impegno multilaterale per il disarmo e la non-proliferazione. L’Italia promuove l’adesione universale, la piena attuazione dei regimi di non proliferazione nucleare, biologica e chimica.

Il Joint Comprehensive Plan of Action con l’Iran continua a rappresentare un elemento chiave dell’architettura globale di non proliferazione. E quindi facciamo appello all’Iran affinché ritorni al pieno adempimento dei suoi obblighi ai sensi del JCPoA. È interesse di tutta la Comunità internazionale che ciò avvenga, anche attraverso il mantenimento di opportuni canali di dialogo con Teheran.

Obiettivo comune dovrebbe essere allo stesso tempo la riduzione delle tensioni nella regione del Golfo, dove è forte il rischio di escalation. Riteniamo che sia di interesse non solo italiano, ma collettivo, assicurare la libertà di navigazione, tenendo presenti anche le sue importanti ricadute sull’economia globale.

Signor Presidente, le Nazioni Unite, e i principi ispiratori della Carta, costituiscono l’unico punto di riferimento capace di guidare l’umanità nel rispondere alle nuove, sempre più complesse sfide per la Comunità Internazionale. Dobbiamo garantire che l’Organizzazione possa compiere al meglio il proprio mandato. E tra i piani di riforma, sosteniamo l’impegno del Segretario Generale in favore dell’empowerment delle donne e delle bambine e il raggiungimento della parità di genere, anche come strumento per rafforzare l’efficienza dell’Organizzazione.

Nel programma del mio Governo è sottolineato il chiaro obiettivo di perseguire la parità di genere, non possiamo consentire in particolare una grave ingiustizia: che le donne, a parità di prestazioni lavorative, vengano retribuite con una retribuzione inferiore a quella degli uomini.
Dobbiamo far convergere i nostri sforzi anche sul processo di riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, rendendolo più democratico, più efficace e più rappresentativo dell’intera membership dell’Onu.

Mi avvio a conclusione.Signor Presidente, Signore e Signori delegati, sono tante le sfide a cui siamo chiamati come decisori politici. Potremo avere successo se avremo determinazione, con coraggio, con visione. Se non cadremo nell’errore di agire inseguendo un facile consenso a breve termine, ma dimostreremo di saper immaginare il futuro, di saperlo costruire per lasciarlo ai nostri figli e ai nostri nipoti. La loro voce si fa ogni giorno sempre più forte. Il dovere di noi governanti è ascoltarla e riuscire a tradurla con azioni concrete. “